L’attività motoria proposta si svolge in gruppo, per favorire il coinvolgimento anche delle persone più disorientate attraverso l’imitazione e la relazione. Il programma prevede esercizi mirati a migliorare mobilità articolare, tono muscolare, equilibrio e coordinazione, integrati con stimoli sensoriali (visivi, tattili, uditivi) e cognitivi.
Vengono proposti giochi di movimento che stimolano memoria, attenzione e orientamento spaziale, come ricordare gesti o nomi durante un’attività di gruppo, associare movimenti a colori o suoni, o rispondere a stimoli musicali. L’uso di attrezzi di forme e consistenze diverse offre anche una stimolazione tattile.
Gli esercizi sono adattati di volta in volta alle condizioni fisiche e cognitive dei partecipanti, mantenendo sempre un approccio flessibile, ludico e motivante. Si privilegia la spontaneità e il richiamo di gesti familiari o quotidiani, evitando attività puramente ginniche, spesso poco accettate dalle persone con demenza.
